Diocesi di Cefalù 

Cephaludensis Ecclesia


​​​Piazza Duomo, 10 - ​90015 Cefalù (PA) 

telefono: 0921 926311 ; 0921 926320                                                                                                                                                             designed by Servizi Informatici​ 

Segreteria Generale: segreteriagenerale@diocesidicefalu.org                                                                                                             powered by flazio.com​

news42-1581287634-1585067204

Filippo Quattrocchi

itinerarium pulcritudinis color-white
kku.jpeg

Filippo Quattrocchi (Gangi, 13 febbraio 1738 – Palermo, 1813) figlio di Gandolfo Santo Quattrocchi e di Rosalia Nicosia, sorella dell'intagliatore Nicola e del pittore Giovanni.

Formatosi all'arte barocca con l'aiuto degli zii materni e del pittore Vito D'Anna, si trasferì nel 1761 a Palermo dove collaborò con Vito D'Anna ed ebbe la propria bottega, producendo statue in legno dipinte a tempera per le chiese di numerosi centri siciliani.

Ebbe due figli: Francesco (1779-1861), che ne proseguì l'attività e operò anche nella scultura in marmo e nella decorazione in stucco, e Alberto (1784-1811), scultore in marmo, allievo di Antonio Canova.

ALIA

 

Santuario Santa Maria delle Grazie

- Santa Maria delle Grazie, statua lignea

 

BLUFI

 

Santuario Madonna dell'Olio

- Santa Maria dell'Olio, statua lignea

 

CALTAVUTURO

 

Chiesa Santa Maria La Nova (Badia)

- San Benedetto, statua lignea

 

Chiesa San Giuseppe

- San Giuseppe con il Bambino, statua lignea

 

CASTELBUONO

 

Chiesa Sacra Natività di Maria Vergine

- Cristo trionfante, statua lignea (1801)


GANGI

 

Chiesa San Nicolò di Bari 

- Bambino Gesù, statuetta lignea (1765)

- San Domenico di Guzmán, statua lignea (1797)

- San Gaetano di Thiene, statua lignea

- San Luigi Gonzaga, statua lignea (1811)

- San Sebastiano, statua lignea

- San Vincenzo Ferreri, statua lignea (1797)

- Sant'Eligio Vescovo, statua lignea

- Stalli del coro ligneo (1771)

 

Chiesa Santissimo Salvatore

- Angelo Custode, statua lignea (1812)

- San Filippo Apostolo, statua lignea (1813)

 

Chiesa Madonna della Catena

- Divino Infante, statua lignea

- Madonna con Bambino, statua lignea

- Madonna della Catena, statua lignea

- Vergine del Rosario, gruppo ligneo (1761-1764)

 

Chiesa San Cataldo

- Madonna degli Agonizzanti, statua lignea 

- Madonna con Bambino o del Carmelo, statua lignea

 

Chiesa Santa Maria di Gesù

- Annunciazione, gruppo ligneo (1799)

- Crocifisso, statua lignea 

- Madonna di Gibilmanna, statua lignea

- San Vito, statua lignea


MONTEMAGGIORE BELSITO

 

Basilica Sant'Agata V. e M.

- San Calogero, statua lignea


PETRALIA SOPRANA


Chiesa Santa Maria di Loreto

- Santo Stefano Protomartire, statua lignea

- San Vito, statua lignea

 

Chiesa Santissimo Salvatore

- San Giuseppe e Gesù Bambino, gruppo ligneo 


POLIZZI GENEROSA


Chiesa Santa Maria delle Grazie

- Santa Maria delle Grazie, statua lignea

- San Francesco di Paola, statua lignea, dalla chiesa di San Giovanni 

 

Chiesa San Girolamo

- San Vincenzo Ferreri, statua lignea, dalla chiesa di Santo Spirito 

 

Chiesa Madonna del Carmine

Madonna del Carmelo, statua lignea 

 

Chiesa Sant'Orsola

Madonna del Rosario con San Domenico, gruppo ligneo (1781)

 

SAN MAURO CASTELVERDE

 

Chiesa San Mauro Abate

- San MIchele Arcangelo, statua lignea

kku.jpeg9.jpeg5.jpeg6.jpeg8.jpeg77.jpeg555.jpeghj.jpegj,.jpegq.jpegq2.jpegq3.jpegq4.jpegqqqq.jpeg
Come creare un sito web con Flazio