Diocesi di Cefalù 

Cephaludensis Ecclesia


​​​Piazza Duomo, 10 - ​90015 Cefalù (PA) 

telefono: 0921 926311 ; 0921 926320                                                                                                                                                             designed by Servizi Informatici​ 

Segreteria Generale: segreteriagenerale@diocesidicefalu.org                                                                                                             powered by flazio.com​

scorcio_di_geraci.jpeg

Geraci Siculo

itinerarium pulcritudinis color-white
1448469084geraci_siculo_-_chiesa_madre.jpeg

Museo ecclesiastico 

Chiesa di Santa Maria Maggiore

Il Museo, istituito nel 1990, è allestito negli spazi della cripta.

Presenta un'interessante collezione di suppellettili liturgiche d'argento della Chiesa Madre, (XIV e XVIII sec.): paramenti sacri, gioelli ed ex voto in onore dei santi protettori. 

La maggior parte delle opere afferiscono al barocco, al rococò e al neoclassico.

Di grande importanaza è il Reliquiario di San Bartolo che si compone della base-fusto di età medievale e della parte superiore con la teca di cristallo e statuina apicale di San Bartolomeo (XVI sec.). La parte più antica (XIV sec.), recante smalti con figure di Santi e gli stemmi della famiglia committente, è opera dell'orafo pisano Piro di Martino o Martini, mentre come committenti sono stati indicati Francesco I Ventimiglia o Francesco II Ventimiglia; in quest'ultimo caso la datazione dovrebbe riguardare gli anni 1361-1365.

 

GIORNI E ORARI DI APERTURA

 

sabato e domenica: 10.00 - 12.30 ; 16.00 - 18.00

altri giorni su prenotazione

INFO E CONTATTI

Piazza del Popolo, 1 - 90010 Geraci Siculo (PA)

 

mobile:       +39 339 6478721

1448469084geraci_siculo_-_chiesa_madre.jpegopera%20conservata%20nel%20museo%20parrocchiale%20di%20geraci%20siculo-2.jpegbarto.jpeggeraci3.jpeggeraci04.jpegvisita-museo11.jpeg
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder